Come riconoscere arredi per esterno di qualità.
.jpg)
Come riconoscere arredi per esterno di qualità e preservarli nel tempo con la giusta manutenzione.
Quando acquisti mobili da giardino per arredare il tuo spazio aperto ci sono tanti fattori che dovresti considerare per non rischiare di avere a che fare con prodotti di bassa qualità e non abbastanza resistenti nel tempo.Vediamo insieme quali sono le caratteristiche e le differenze tra arredi per esterno economici e arredi outdoor di alta qualità e perchè dovresti scegliere gli uni piuttosto che gli altri.
Uno dei fattori fondamentali nella realizzazione di arredi per esterno è la scelta delle materie prime ed in particolare la quantità di materia prima vergine nella generazione delle fibre sintetiche. Sulla struttura chiaramente il materiale migliore è l'alluminio.
Per avere una fibra sintetica quanto più resistente possibile agli agenti atmosferici questa deve essere generata da polimero vergine 100% e priva di qualsiasi altra percentuale di plastica riciclata. Andando a diminuire la quantità di materia prima vergine all'interno del rattan sintetico la resistenza e la durabilità della fibra si abbassano vertiginosamente incidendo sulla sua durata.
Come capire quale fibra sintetica è realizzata con prodotti di qualità?
Sicuramente il fattore che più di tutti fa suonare il campanello di allarme è il prezzo! Salotti e divani per esterno, tavoli da giardino e sdraio dai prezzi molto bassi potrebbero essere realizzati con materiali scadenti. Sia visivamente che al tatto, questi prodotti si differenziano tuttavia da quelli di qualità e non è difficile capire le differenze anche se non si è molto esperti. Per avere una garanzia che questi siano effettivamente resistenti all' esterno inoltre è importante conoscere il materiale della struttura, che dovrebbe essere in alluminio verniciato a polveri termoindurenti, e quello dell'intreccio, che dovrebbe essere realizzato, come abbiamo anticipato, con fibre sintetiche generate da polimero vergine.
Perchè gli arredi da esterno si rovinano? Qual'è l'elemento atmosferico che più influisce sulla durabilità?
Al contrario di quello che solitamente si pensa, uno degli elementi più dannosi per l'arredamento outdoor è il Sole e i suoi raggi UV. La tanto temuta pioggia non influisce minimamente sulla resistenza dei prodotti o quantomeno non in modo rilevante.
Per chiarezza dobbiamo dire che qualsiasi tipo di materiale, dal metallo al legno fino ad arrivare alle diverse tipologie di fibre e corde sintetiche, è attaccabile dai raggi ultravioletti del sole. Per questo motivo qualsiasi tipologia di arredo esterno che è esposta al sole durante tutta la giornata ed in ogni periodo dell'anno è più vulnerabile e con gli anni potrebbe subire danneggiamenti o lesioni.
Anche i prodotti più costosi e i materiali più performanti hanno, seppur molto più alta rispetto ai prodotti di fascia medio bassa, una durata e resistenza allo stress provocato dagli agenti atmosferici stabilita. Per questo motivo è sempre consigliabile acquistare dei teli di protezione che proteggano in modo ottimale i prodotti quando non sono utilizzati, e il rimessaggio invernale degli stessi.
Quando i prodotti sono posizionati sotto dei porticati, delle pergole o delle coperture in generale, la resistenza è pari al 99% e la durabilità è garantita per moltissimi anni.
Come posso pulire i mobili da giardino in rattan sintetico, midollino o corde per esterno?
Tutti gli arredi outdoor realizzati con intrecci in midollino sintetico, rattan e corde in tessuto per esterno necessitano di una manutenzione molto bassa e sono molto facili da pulire.
Rattan sintetico: Per pulire i mobili da giardino in rattan sintetico basta utilizzare acqua e detergenti non aggressivi con l'ausilio di spazzole a setola morbida. Molto spesso basta utilizzare una pompa con dell'acqua per eliminare i residui di sporco e polvere che si depositano sui mobili.
Corda in tessuto: Le corde in tessuto con cui vengono intrecciati alcune collezioni di arredo outdoor possono essere pulite utilizzando degli specifici prodotti ma è consigliabile il semplice lavaggio con acqua che solitamente è sufficiente per eliminare sporco e residui di polvere.
Cuscineria e tessuti: I tessuti utilizzati solitamente hanno una grammatura e caratteristiche che ne permettono l'utilizzo all'esterno ma è consigliabile toglierli dagli arredi outdoor quando non vengono utilizzati. Per la pulizia è sufficiente una spugna umida per un lavaggio superficiale oppure il lavaggio in lavatrice a bassa temperatura in caso di macchie più invasive.
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento